Voto elettori fuori sede
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 15:37
Disciplina sperimentale per il voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie ex art. 75 della Costituzione del 8 e 9 giugno 2025
In occasione delle prossime consultazioni referendarie del 8 e 9 giugno 2025, potranno esercitare il diritto di voto “fuori sede” tutti gli elettori dalminesi che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una provincia diversa dal quella di Bergamo, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data delle consultazioni.
Analogamente, gli elettori di Comuni non appartenenti alla Provincia di Bergamo, che si trovino domiciliati nel Comun di Dalmine, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, potranno presentare nel Comune di Dalmine la domanda per poter esercitare il diritto di voto in questo Comune.
La domanda dovrà essere presentata nel Comune di temporaneo domicilio entro e non oltre il 4 maggio 2025 e andrà presentata personalmente oppure tramite persona delegata o per via telematica, preferibilmente utilizzando il seguente modello.
Alla domanda occorrerà allegare:
■ copia del documento di identità;
■ copia della tessera elettorale;
■ copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede. La condizione attestante la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche potrà anche essere autocertificata ai sensi dell’art. 46 e 47 del DPR 445/2000.
La documentazione di cui sopra potrà essere trasmessa attraverso le seguenti modalità:
■ consegna a mano, anche attraverso persona delegata, all’ufficio protocollo del Comune di Dalmine (Piazza Liberà 3), nei giorni e negli orari di apertura al pubblico;
■ inviata via email all’indirizzo anagrafe@comune.dalmine.bg.it;
■ inviata via pec all’indirizzo mailto:protocollo@pec.comune.dalmine.bg.it.
La domanda di ammissione al voto fuori sede potrà essere revocata con le medesime modalità dell’invio, entro e non oltre il 14 maggio 2025, nel caso in cui l’elettore decida di votare presso il proprio Comune di residenza.
Modalità di voto
Entro il 3 giugno 2025, il Comune di temporaneo domicilio, rilascerà all’elettore fuori sede un’attestazione di ammissione al voto, con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare. L’attestazione potrà essere rilasciata anche mediante l’utilizzo di strumenti telematici e l’interessato dovrà esibirla al seggio per poter essere ammesso a votare, unitamente al documento di riconoscimento ed alla tessera elettorale.