Seguici su
Cerca

Registro dei volontari  

Ultima modifica 24 giugno 2022

Registro dei volontari  
Che cosa è e a che cosa serve:  
Con Deliberazione n. 24 del 25 maggio 2020 il Consiglio comunale ha approvato il “Regolamento dei rapporti e della valorizzazione degli enti del terzo settore e di altri enti senza scopo di lucro”.
Gli artt 17-22 del Regolamento normano l’istituzione del Registro dei Volontari, al fine di favorire l’effettiva partecipazione di tutti i cittadini all’attività del Comune in un’ottica di solidarietà e pluralismo a favore della comunità locale.
Il Registro è articolato per attività di possibile collaborazione:
a)     Attività di carattere sociale
b)     Attività di carattere civile
c)      Attività di carattere culturale*
d)     Altre attività, in relazione a tutte le attività di interesse pubblico di competenza dell’Amministrazione Comunale.
Chi intende svolgere attività di volontario può presentare domanda di ammissione, compilando il modulo allegato in formato pdf modificabile, in tutte le sue parti. Una volta compilato deve essere salvato e inviato all’indirizzo di posta elettronica servizisociali@comune.dalmine.bg.it, allegando copia della carta d’identità in formato pdf. Sia del modulo che della carta d’identità non verrà accettato alcun altro formato diverso dal pdf, pena la non accettazione della domanda.
Per eventuali informazioni o per concordare un appuntamento per la consegna cartacea della domanda, in caso di impossibilità dell’invio in formato elettronico, contattate l’Ufficio Servizi Sociali al numero telefonico 0356224877 o all’indirizzo mail servizisociali@comune.dalmine.bg.it

Allegati

·     Avviso pubblico

·     Deliberazione Consiglio Comunale n. 24/2020 “Regolamento dei rapporti e della valorizzazione degli enti del terzo settore e di altri enti senza scopo di lucro”

·       Deliberazione Giunta Comunale n. 38/2021 “Avviso pubblico di istituzione del Registro del volontariato”

·      Codice di comportamento

·       Informativa sulla privacy

·     Modulo iscrizione editabile

Chi:  
Ufficio servzii sociali
Palazzina ex San Filippo Neri, Via Asilo, 4
Responsabile :  
Daniela Albergoni