Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Protezione Civile

Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2024, 15:54

Sede
Magazzino comunale - Via Fiume Adda, 6
tel. : 035562757
fax : 0350950649
mail : protezionecivile@comune.dalmine.bg.it
RESPONSABILE:
Comandante Derek Cattaneo

Al verificarsi di una situazione di emergenza nell'ambito comunale, il Sindaco assume la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite e provvede anche aglio interventi necessari, avvalendosi anche del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e delle organizzazioni di volontariato.

Per tali motivi i comuni.

  • Si dotano, anche attraverso forme associative, di una struttura di protezione civile che interviene per fronteggiare situazioni di carattere comunale, anche avvalendosi di gruppi comunali di volontariato;
  • Curano la predisposizione dei piani comunali ed intercomunali di protezione civile;
  • Curano l'attivazione dei primi soccorsi alla popolazione e degli interventi urgenti necessari a fronteggiare l'emergenza;
  • Curano la raccolta dei dati e l'istruttoria delle richieste di risarcimento danni occorsi a strutture pubbliche e private;
  • Provvedono alla attività di previsione e prevenzione dei rischi;


Il Servizio di Protezione Civile viene assicurato in Dalmine e in altri dieci comuni da apposita convenzione con cui è stato data vita al “Gruppo Intercomunale di Protezione Civile Area Dalmine-Zingonia”.
I comuni aderenti sono: Azzano San Paolo, Boltiere, Dalmine, Grassobbio, Lallio, Levate, Orio al Serio, Osio Sotto, Stezzano, Verdello e Zanica.
Per le sole emergenze è stato istituto un numero unico attivo H24 e 7 giorni su 7: 0350668243

Il Gruppo Intercomunale è iscritto nell’albo nazionale e regionale della Protezione civile. Per questi motivi, è stato varie volte chiamato ad intervenire anche fuori dal proprio ambito territoriale, per prestare la propria attività in varie zone d’Italia. Una delle ultime occasioni sono stati i vari interventi sostegno delle popolazioni dell’Abruzzo, colpite dal terremoto della primavera del 2009.
La struttura intercomunale di protezione civile, si occupa dello studio delle possibili situazioni di rischio e di emergenza presenti a livello comunale ed intercomunale, delle attività volte alla loro prevenzione, nonché del supporto ai Sindaci ed alle Amministrazioni Comunali in caso di emergenze o calamità.
In particolare, il Gruppo durante la sua attività ordinaria:

  • provvede alle attività di previsione e agli interventi di prevenzione dei rischi, così come contemplati nei piani e programmi provinciali e regionali;
  • cura la predisposizione del Piano di Emergenza Comunale ed intercomunale, ai fini della preparazione e pianificazione dell'emergenza;
  • gestisce ed coordina il Gruppo Intercomunale dei Volontari di Protezione Civile;
  • collabora con la Polizia Locale per gli interventi sul territorio.

In caso di emergenze, invece, supporta i Sindaci nella direzione e nel coordinamento dei servizi di soccorso ed assistenza alle popolazioni:

  • cura l'attivazione dei primi soccorsi alla popolazione e degli interventi urgenti necessari a fronteggiare l'emergenza, nonché la vigilanza sull'attuazione dei servizi urgenti;
  • dispone l'utilizzo delle organizzazioni di volontariato di protezione civile a livello comunale e intercomunale;
  • collabora con le altre strutture ed organismi locali di protezione civile (Vigili del Fuoco, Forze di Polizia, S.S.U.Em.-118, ASL, ARPA, …).

Visita il sito del Gruppo Intercomunale di Protezione Civile Area Dalmine-Zingonia

Con Delibera del 18 dicembre 2017 il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo Piano di Emergenza Comunale di cui agli allegati documenti:

Parte Generale
Pericoli - Vulnerabilità
Cartografia
Pianificazione Emergenza
Procedure Emergenza

Qui è possibile prendere visione delle Slide di presentazione del documento.
E' inoltre disponibile, cliccando QUI, una Guida per il cittadino su  Cosa sapere per le emergenze di protezione civile.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot