Seguici su
Cerca

Minori e famiglie - Asilo nido ″Centro per l′infanzia e la famiglia l′Anatroccolo″  

Ultima modifica 24 giugno 2022

Minori e famiglie - Asilo nido ″Centro per l′infanzia e la famiglia l′Anatroccolo″  
Che cosa è e a che cosa serve:  
Consiste nella richiesta di inserimento all’asilo nido “L'Anatroccolo” di via Roma 24, gestito in concessione dalla cooperativa sociale L’Aliante di Levate (Bg).
Chi         
Genitore o legale tutore del bambino da inserire, la cui età deve essere compresa tra i 3 mesi ed i 3 anni
Come      
L’iscrizione avviene presentando in ogni momento dell’anno direttamente all’asilo nido apposito modulo in carta libera, fornito dalla cooperativa l’Aliante.
Quanto
L’iscrizione comporta il pagamento di una cauzione. La frequenza al nido è subordinata al pagamento di una retta mensile, differenziata in base al tempo di frequenza (part-time, tempo pieno, tempo prolungato) 
Cosa fare
Per ogni informazione sul servizio e per l’iscrizione all’asilo nido è necessario rivolgersi al soggetto gestore negli orari di apertura del servizio oppure ai seguenti recapiti telefonici 348.2643154 o 349.2115641
Informazioni aggiuntive
L’asilo nido funziona da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18.30 tutto l’anno escluso il mese agosto e le chiusure per festività.
E’ possibile concordare con la cooperativa orari personalizzati.
Il servizio è accreditato dall’Ambito Territoriale di Dalmine.
La cooperativa L’Aliante presso spazi autonomi e adiacenti all’asilo nido offre altri servizi a favore delle famiglie (sezione primavera, massaggio infantile, spazio gioco, …)
Riferimenti normativi
Delibera Giunta Regionale n. 20588 del 11.2.2005   
Linee guida per l’accreditamento dei servizi nell’Ambito Territoriale di Dalmine del 28 giugno 2010.
Recapiti
Asilo nido “Il brutto anattrocolo” - via Roma 24, Dalmine (Bg)
Cooperativa sociali l'aliante” – via S.Maria 3, Levate (Bg)
Coordinatrice: Ciucci Alice – tel. 348.2643154
Amministrativo: Caio Giusy – tel. 349.211564
e.mail: aliante.coop@hotmail.i
Chi :  
Ufficio servizi sociali
Palazzina ex San Filippo Neri, Via Asilo, 4
Responsabile:  
Mauro Cinquini