Contributi alle Associazioni
Ultima modifica 24 giugno 2022
Contributi alle Associazioni
Che cosa è e a che cosa serve:
Consiste in un sostegno economico alle associazioni di volontariato nello svolgimento della loro attività di carattere sociale.
I contributi comunali possono essere di due tipi:
Contributi a sostegno di attività ordinaria annuale svolte dagli Enti diversi, in cui si evidenzi un interesse pubblico e/o sociale, ai sensi dell’art. 12 della Legge 241/1990, sulla base di criteri e modalità predeterminati;
Contributi a sostegno di singole iniziative svolte dagli Enti diversi, in cui si evidenzi un interesse pubblico e/o sociale, ai sensi dell’art. 12 della Legge 241/1990, sulla base di criteri e modalità predeterminati;
Chi
Le associazioni iscritte all’Albo comunale degli enti del Terzo settore e degli enti senza scopo di lucro nella sezione sociale .
Come
La richiesta di contributi a sostegno dell’attività annuale ordinaria delle associazioni o a sostegno di iniziative particolari avviene secondo le modalità indicate in apposito bando pubblico, pubblicato annualmente
Informazioni aggiuntive
L’accoglimento delle richieste di contributo tiene conto dei seguenti principi:
rilevanza delle attività/iniziativa ai fini della promozione civile, sociale, culturale, educativa, sportiva ed economica della comunità dalminese, nonché per la valorizzazione e la tutela del territorio e dell’ambiente in relazione alla rappresentatività del soggetto proponente, al risultato ipotizzato e ai destinatari;
coerenza dell’attività/iniziativa alle finalità previste dall’Amministrazione Comunale nel Documento Unico di Programmazione allegato al bilancio di previsione;
promozione di attività/iniziative coordinate con gli uffici comunali o gruppi di lavoro promossi dal Comune di Dalmine.
Riferimenti normativi
Delibera della Giunta comunale n. 148 del 2 dicembre 2019
Delibera Consiglio Comunale n. 24/2020
Chi:
Ufficio servizi sociali
Palazzina ex San Filippo Neri, Via Asilo, 4
Daniela Albergoni
Responsabile:
Mauro Cinquini