Seguici su
Cerca

Bonus Energia elettrica,Gas, Idrico  

Ultima modifica 24 giugno 2022

Bonus Energia elettrica,Gas, Idrico  
Che cosa è e a che cosa serve:  
Consiste in un’erogazione economica, sotto forma di sconto applicato sulle bollette, per ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica, di gas naturale e idrica per uso domestico nell’abitazione di residenza.
Chi 
Nuclei familiari residenti a Dalmine, economicamente svantaggiati, con un Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) non superiore a € 8.265,00 (elevato fino al 31/12/2022 a € 12.000,00 Legge n. 51 del 20/05/2022 - recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina) o, per nuclei familiari con 4 o più figli a carico, con un Isee fino a € 20.000,00.
Per le famiglie in disagio fisico presso le quali vive un soggetto in gravi condizioni di salute e in possesso di apparecchiature domestiche elettromedicali necessarie per l’esistenza in vita non esistono limiti di reddito per l’erogazione Bonus Elettrico.
Come
Dal 1° gennaio 2021 i seguenti bonus: 
- Bonus elettrico per disagio fisico
- Bonus gas
- Bonus idrico
saranno riconosciuti automaticamente  ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda, così come stabilito dal decreto n. 124/2019.
Sarà sufficiente che ogni anno il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE. Se il nucleo familiare rientrerà in una delle condizioni che danno diritto al bonus, l'INPS invierà automaticamente i dati al SII per l'erogazione dello stesso.
Gli interessati non dovranno più presentare la domanda per ottenere i bonus per disagio economico ai CAF convenzionati.
Per quanto riguarda il Bonus elettrico per disagio fisico invece nulla cambia per le modalità di accesso: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza dovranno rivolgersi direttamente al Comune di residenza.
Quanto 
L’entità del bonus viene erogata come sconto applicato sulle bollette per la durata di 12 mesi ed è determinato secondo criteri diversi stabiliti dall’Autorità per l’energia elettrica, gas ed acqua.
A quanto ammontano i Bonus per il 2022 (comuni zona climatica E):
Bonus
Elettrico
Gas (acqua calda, cottura)
Gas (acqua calda, cottura + riscaldamento)
idrico
Famiglia di 1 o 2 persone
141,05 €
28,21 €
50,05 €
sconto in bolletta pari al costo di 18,25 mc annui per ciascun componente il nucleo familiare.
Famiglia di 3 o 4 persone
170,17 €
Famiglia con più di 4 persone
199,29 €
49,14 €
81,09 €
Per aggiornamenti sugli sconti applicati clicca QUI
Informazioni aggiuntive
Per ulteriori informazioni aggiornamenti contattare il numero verde 800.166.654 o consultare i seguenti siti:
www.autorita.energia.it
www.sviluppoeconomico.gov.it
www.bonusenergia.anci.it
www.sgate.anci.it

Riferimenti normativi
Decreto 28 dicembre 2007 “Determinazione dei criteri per la definizione delle compensazioni della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica per i clienti economicamente svantaggiati e per i clienti in gravi condizione di salute.”
Decreto 13 gennaio 2011 “Individuazione delle apparecchiature medico-terapeutiche alimentate ad energia elettrica necessarie per il mantenimento in vita di persone in gravi condizioni di salute”
Deliberazione 26 settembre 2013 402/2013/R/COM “Approvazione del testo integrato delle modalità applicative dei regimi di compensazione della spesa sostenuta dai clienti domestici disagiati per le forniture di energia elettrica e gas naturale”
Decreto del presidente del consiglio dei ministri 13 ottobre 2016 “Tariffa sociale del servizio idrico integrato”
Decreto legge N. 124/2019 convertito con modificazioni dalla legge 19/12/2019 n. 157 che introduce il riconoscimento automatico dei bonus agli aventi diritto senza dover presentare apposita domanda.
Chi:  
Ufficio servizi sociali
Palazzina ex San Filippo Neri, Via Asilo, 4
Responsabile:  
Daniela Albergoni