Seguici su
Cerca

Assistenza economica  

Ultima modifica 24 giugno 2022

Assistenza economica  
Che cosa è e a che cosa serve:  
Consiste nell’erogazione di contributi di natura economica o beni di prima necessità, per un periodo limitato di tempo, per sostenere economicamente singoli o famiglie in situazione di difficoltà economica nel soddisfacimento di bisogni primari.
Chi        
Le persone o le famiglie residenti in Dalmine che si trovano temporaneamente in difficoltà nel far fronte ai propri bisogni primari o ad eventi particolari.
Come      
La domanda avviene presentando l’apposito modulo di richiesta e la dichiarazione sostitutiva della situazione economica (ISEE),in carta libera. Entrambi i moduli  vengono forniti dall’assistente sociale.
L’erogazione del contributo è subordinata al seguente percorso:
·       valutazione della domanda e della documentazione presentata;
·       indagine sociale: verrà osservata la situazione familiare, abitativa e reddituale per verificare la reale presenza di uno stato di bisogno; tale indagine si concretizzerà attraverso colloqui con l’assistente sociale e visita domiciliare;
·       “contratto” con l’utente, con cui lo stesso si impegna in azioni concrete per la risoluzione dei suoi problemi e per evitare situazioni di dipendenza dal Servizio sociale (svolgimento di attività socialmente utili, partecipazione a percorsi formativi,  presa in carico da parte di servizi sanitari specialistici, ecc.).
Quanto
La domanda non comporta alcun onere al richiedente. 
Cosa fare
La domanda di assistenza economica, unitamente alla dichiarazione ISEE, và riconsegnata all’ufficio servizi sociali, debitamente compilata.
La domanda può essere presentata da ogni famigliare maggiorenne.
Informazioni aggiuntive
L’esito della domanda viene comunicato dall’Ufficio Servizi sociali entro massimo 60 giorni dalla data della presentazione della domanda, salvo i casi di urgenza in cui il servizio è attivato in tempi molto più ristretti.
Riferimenti normativi
L. n.328/2000
Regolamento di assistenza economica (DCC n. 50 del 27.09.2019)
Chi:  
Ufficio servizi sociali
Palazzina ex San Filippo Neri, Via Asilo, 4
Responsabile:  
Daniela Albergoni