Seguici su
Cerca

Centro Diurno Integrato (CDI)  

Ultima modifica 20 marzo 2023

Anziani - Inserimento in centro diurno integrato (CDI)  
Che cosa è e a che cosa serve:  
Il servizio offre informazioni sui centri diurni integrati (CDI), un aiuto nel disbrigo delle pratiche necessarie all’inserimento e nella ricerca del CDI, nel caso l’anziano non sia autosufficiente e non abbia parenti che lo possano aiutare.
Finalità dell’intervento è mantenere o migliorare le abilità dell’anziano e, dove è possibile, favorirne la socializzazione; garantire ai familiari che accudiscono un anziano un adeguato supporto e sostegno; favorire la libera scelta nella ricerca del servizio.
Chi          
Soggetti ultrasessantacinquenni, residenti a Dalmine, che necessitano di assistenza continuativa ma che non richiedono un inserimento residenziale
Come       
L’assistente sociale, in assenza di familiari, provvederà a presentare domanda di accesso al CDI individuato, completa di documentazione sanitaria e di ogni altra utile informazione.
La modulistica per l’inserimento è recuperabile direttamente nelle strutture diurne, di cui si allega elenco.
Quanto   
Il costo giornaliero di inserimento in CDI varia da struttura a struttura, mediamente 30-35€ giornalieri.
Cosa fare
Fissare un appuntamento con l’assistente sociale di riferimento per un approfondimento della situazione e una presa in carico.
Chi:  
Ufficio servizi sociali
Palazzina ex San Filippo Neri, Via Asilo, 4
Responsabile:  
Daniela Albergoni