Anziani - Erogazione voucher per accesso C.D.I.
Ultima modifica 24 giugno 2022
Anziani - Erogazione voucher per accesso C.D.I.
Che cosa è e a che cosa serve:
L’Ambito di Dalmine eroga voucher sociali spendibili presso Centri Diurni Integrati accreditati, che consentono una partecipazione economica ai costi di inserimento.
Finalità dell’intervento è sostenere economicamente l’anziano che accede ad un centro diurno integrato.
Chi
Soggetti ultrasessantacinquenni, residenti a Dalmine, che necessitano di un inserimento in un CDI e che presentano una situazione economica che rende difficile la copertura economica dell’intera retta giornaliera.
Come
La domanda avviene presentando l’apposito modulo di richiesta “voucher CDI”, corredato dalla documentazione richiesta, compresa l’attestazione dell’Indicatore Situazione Economica Equivalente (ISEE) ordinario o sociosanitario.
Il modulo di richiesta voucher è fornito dall’assistente sociale che provvederà al suo inoltro all’Ambito Territoriale di Dalmine.
Per l’attestazione ISEE è necessario rivolgersi ad un Centro Assistenza Fiscale:
Acli
Via Bachelet, 2
035/563846
CGIL
Via Camozzi, 2
035/566390
CISL
Piazza Caduti, 6
035/562920
UIL
Via Chiesa Vecchia, 5
035/370567
Sarà poi il personale dell’Ambito che comunicherà all'utente l'accettazione o meno della domanda.
Quanto
Nel caso di inserimento in strutture diurne, il costo sarà abbattuto della quota del voucher spettante al beneficiario in relazione alla propria situazione economica (ISEE).
Qualora il beneficiario, attraverso il proprio reddito, non riesca a sostenere la somma rimanente potrà formulare richiesta di assistenza economica, con le modalità indicate nella specifica scheda.
Cosa fare
La domanda di voucher sociale per l’accesso ai CDI erogato dall’Ambito, unitamente all’attestazione ISEE, và riconsegnata all’ufficio servizi sociali, debitamente compilata.
L’ulteriore domanda di richiesta di partecipazione da parte del Comune al pagamento della retta di frequenza del CDI, unitamente all’attestazione ISEE dell’assistito và riconsegnata all’ufficio servizi sociali, debitamente compilata.
La domanda può essere presentata dall’interessato o da un famigliare di riferimento.
Informazioni aggiuntive
L’esito della domanda di voucher sociale viene comunicata dall’Ambito Territoriale entro massimo 60 giorni dalla data della presentazione della domanda; nel frattempo in caso di urgenza si provvede all’inserimento dell’assistito in struttura diurna.
Per accedere al voucher sociale è necessario che l’anziano abbia un indicatore della situazione economica equivalente ISEE non superiore a € 20.000,00.
L’entità del voucher giornaliero ha un valore massimo di € 10,38/di per isee pari od inferiore a € 3.000,00 e poi si riduce, mediante progressione lineare, fino ad azzerarsi per Isee superiori a € 20.000,00.
Le soglie ISEE di accesso al voucher e l’entità possono essere modificati dall’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito di Dalmine
Ufficio competente per l’adozione del provvedimento/ufficio erogatore del beneficio
Ufficio comune dell’Ambito di Dalmine – 035.6224891
Riferimenti normativi
Regolamento sulla compartecipazione al costo delle prestazioni sociali e socio sanitarie (Delibera Consiglio Comunale n. 107 del 16 dicembre 2015)
Criteri di erogazione del voucher CDI approvati dall’Assemblea dei Sindaci nella seduta del 2 luglio 2018.
Chi dove
ufficio servizi sociali e ufficio di piano – ambito territoriale di dalmine
Palazzina Ex San Filippo Neri, Via Asilo, 4
Responsabile
Albergoni Daniela
Chi:
Ufficio servizi sociali
Via Asilo, 4
Responsabile :
Daniela Albergoni