Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

2018 - Autorizzazione ad eseguire l′opera pubblica denominata connessione ciclopedonale del Brembo

Ultimo aggiornamento: 25 maggio 2022, 14:16

Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 26 marzo 2018, il Consiglio Comunale ha autorizzato ad eseguire l’opera pubblica denominata connessione ciclopedonale del Brembo dal belvedere di Dalmine alla Roncola di Treviolo, in parziale difformità al PUT e al piano dei servizi – ai sensi dell’art. 9 comma 15 L.r. 12/2005 e s.m.i..
 
E’ intenzione dell’Amministrazione Comunale procedere alla realizzare della connessione ciclopedonale del Brembo dal Belvedere di Dalmine alla Roncola di Treviolo, per il tratto ricadente nel Comune di Dalmine che, inserendosi in un sistema di percorsi attrezzati che si sviluppano lungo le sponde orografiche del Fiume Brembo in Provincia di Bergamo dà continuità sovracomunale agli itinerari di valenza paesaggistica e culturale.
 
L’intervento in oggetto è inserito nel Piano dei Servizi del PGT vigente, che per i percorsi ciclopedonali rimanda al Piano Urbano del Traffico vigente, ma la localizzazione del tracciato che si intende realizzare presenta lievi scostamenti rispetto all’indicazione grafica presente nella tavola del PUT Elab. 05 “Tavola dei percorsi ciclo-pedonali”.
 
Allegati di progetto alla deliberazione di C.C., redatti dall’arch. Giovanni Sciuto di Urbanlab di Magenta (Mi), prot.n.2412 del 23 gennaio 2018:
- Relazione di accompagnamento tecnico/illustrativa con confronto planimetrico tra tavola del PUT vigente relativa ai percorsi ciclopedonali e tavola del PUT variata;
- nuova cartografia variata del PUT relativa ai tracciati ciclopedonali: Elab.05 Tavola dei percorsi ciclo-pedonali.
23-05-2022

Allegato formato pdf

23-05-2022

Allegato formato pdf

23-05-2022

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot