Rilascio contrassegno per persone con deambulazione ridotta
Ultima modifica 12 settembre 2023
Rilascio contrassegno per persone con deambulazione ridotta
Che cosa è e a che cosa serve:
E' la richiesta di autorizzazione per il rilascio del contrassegno al servizio delle persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta.
Chi
Chiunque intenda ottenere l'autorizzazione al servizio di persone con capacità di deambulazione ridotta, che consente mediante l’esposizione di apposito contrassegno di usufruire delle facilitazioni nel parcheggio dei veicoli e nell'esenzione da alcuni obblighi o divieti.
Come
Recarsi presso il Comando di Polizia Locale, compilare l´apposito modulo allegando:
- certificazione medica o il verbale della commissione medica dell'ASL attestante il grado di invalidità;
- fotografia formato tessera;
- copia carta d'identità.
L'autorizzazione viene rilasciata entro 10 giorni.
Quanto
L’istanza è in carta libera.
Riferimenti normativi
Decreto legislativo n. 285 del 30 aprile 1992 “nuovo codice della strada”
Decreto del Presidente della Repubblica n. 495 del 16 dicembre 1992 “regolamento di esecuzione al codice della strada”*
Chi:
Ufficio corpo polizia locale
Palazzina 2, Viale Marconi n. 6, Secondo Piano
Responsabile:
Comandante Francesca Telloli
Allegati
P08PL M11 Richiesta contrassegno disabile.doc
P08PL M11 Richiesta contrassegno disabile.pdf
P08PL M12 Richiesta rinnovo contrassegno disabile.pdf
P08PL M12 Richiesta rinnovo contrassegno disabile.doc
P08PL M13 Richiesta Rilascio contrassegno disabile.doc
P08PL M13 Richiesta Rilascio contrassegno disabile.pdf
P08PL M10 RichiestaParerePreventivoAsl.pdf
P08PL M10 RichiestaParerePreventivoAsl.doc