Seguici su
Cerca

Certificato - estratto di morte

Ultima modifica 24 giugno 2022

Che cosa è e a che cosa serve:  
E’ il documento che attesta la morte di una persona. Può essere rilasciato dal Comune di Dalmine se il decesso è avvenuto a Dalmine oppure se il defunto era residente a Dalmine al momento della morte.
Chi
Il documento può essere rilasciato a chiunque lo richieda.
Come
Recarsi allo sportello chiedendo del certificato o dell’estratto.
Quanto
Il certificato e l’estratto di morte sono gratuiti.
I documenti durano 6 mesi dalla data del rilascio.
Informazioni aggiuntive
L’estratto, a differenza del certificato, riporta le annotazioni (ad esempio di dichiarazione di esistenza in vita di una persona che per la quale era stata dichiarata la morte presunta) e può essere rilasciato anche su modello internazionale (plurilingue).
Nel caso di documentazione da consegnare alla Pubblica Amministrazione e ai gestori o esercenti pubblici servizi (ENEL, TELECOM, Poste Italiane), il certificato e l’estratto possono essere sostituito da una dichiarazione sostitutiva di certificazione con firma non autenticata.
Legalizzazione: La legalizzazione, che consiste nell'attestazione dell'autenticità della firma e della qualità di ufficiale dello stato civile che ha sottoscritto il certificato o l’estratto, viene effettuata dalla Prefettura di Bergamo in Via Zelasco 3 (uff. legalizzazioni – tel. 035/276.412).
Riferimenti normativi
DPR 396/00
Codice civile
DPR 445/00
Chi:  
Ufficio stato civile
Municipio, Piazza della Libertà n.1, Piano Terra
Quanto :  
Certificato - estratto di morte
Responsabile:
Laura Daminelli