Informativa sulla Sicurezza del lavoro: sensibilizzazione dei neoimprenditori
Pubblicato il 4 maggio 2023 • Commercio
Nell’ambito del "Protocollo d’intesa provinciale per la diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro", il Gruppo di Lavoro che segue il progetto “Sensibilizzazione dei Neoimprenditori” ha predisposto una serie di materiali informativi che sono messi ora a disposizione di tutti ed in particolare delle persone che intendono aprire o hanno da poco tempo avviato un’azienda/impresa produttiva, commerciale o di servizi.
La documentazione, senza pretesa di essere esaustiva, può costituire un valido supporto iniziale per il neoimprenditore che deve approcciarsi con le misure e gli adempimenti di prevenzione e sicurezza.
Il materiale predisposto è pubblicato sul sito istituzionale di ATS Bergamo, da dove è liberamente consultabile e scaricabile al link
https://www.ats-bg.it/contenuto-web/-/asset_publisher/TiXID8XuUe9X/content/protocollo-di-intesa-sicurezza-sul-lavoro si compone di:
https://www.ats-bg.it/contenuto-web/-/asset_publisher/TiXID8XuUe9X/content/protocollo-di-intesa-sicurezza-sul-lavoro si compone di:
- 24 Schede informative redatte in linguaggio e terminologia semplice, che introducono agli adempimenti aziendali in tema di sicurezza e salute sul lavoro
- 2 registrazioni video di seminari in videoconferenza ("webinar", della durata circa di due ore ciascuno) tenuti a maggio e luglio 2022 da esperti del settore della sicurezza e prevenzione, appartenenti sia alle istituzioni che alle associazioni datoriali e sindacali, che illustrano quali sono gli obblighi di legge e le misure di prevenzione generali da adottare
- Le diapositive di presentazione utilizzate dai relatori nei 2 webinar
- Il Decalogo della Sicurezza, che riassume i principali adempimenti in tema di sicurezza sul lavoro e per la corretta gestione del rapporto di lavoro